Progetto MUSAI: Prime Prove in Mare e Nuovi Traguardi
Pubblicato il 13 Marzo 2025

Lo sviluppo del progetto MUSAI procede verso la concretizzazione delle attività di progettazione compiendo passi significativi verso la fase di test e fine tuning in ambiente operativo. Dopo le sperimentazioni condotte in ambiente controllato, il team ha recentemente completato le prime prove in mare, un passaggio cruciale per validare il sistema in condizioni operative reali. Parallelamente, è stata finalizzata l’integrazione meccanica del prototipo con la piattaforma operativa, segnando un ulteriore traguardo nello sviluppo del progetto.

Le Prove in Mare: un Test Decisivo per il Prototipo

Le attività di test si sono svolte in un ambiente marino selezionato per le sue caratteristiche morfologiche, consentendo di valutare il comportamento del sistema in condizioni variabili. L’obiettivo principale di questa fase è stato testare la piattaforma utilizzata per movimentare MUSAI in ambiente non controllato e validare i protocolli di utilizzo e navigazione.

Grazie alla collaborazione con partner strategici, il team ha potuto condurre una serie di test mirati che hanno riguardato:

  • I test di comunicazione e trasmissione dati, per garantire l’affidabilità dello scambio di informazioni tra il prototipo e le piattaforme di controllo.
  • La raccolta di dati ambientali e immagini subacquee, fondamentali per l’addestramento dell’intelligenza artificiale.
  • La valutazione della sensor fusion in condizioni reali, ottimizzando la capacità del sistema di integrare ed elaborare informazioni da più fonti.

Risultati e Prossimi Passi

I test hanno fornito dati preziosi per affinare ulteriormente le capacità del sistema e per identificare possibili miglioramenti in vista delle fasi finali del progetto. In particolare, le analisi effettuate hanno permesso di:

  • Ottimizzare l’algoritmo di riconoscimento, migliorando la capacità del prototipo di interpretare le immagini raccolte in ambiente marino.
  • Validare il layout del sistema in condizioni di immersione prolungata.
  • Rafforzare l’integrazione tra hardware e software, per garantire una maggiore efficienza nelle operazioni future.

Le prossime attività previste si concentreranno sul collaudo dei componenti meccanici realizzati ad hoc, sull’integrazione di MUSAI nella piattaforma, sull’ampliamento delle capacità di analisi ambientale e sulla preparazione delle successive campagne di test, che prevederanno scenari sempre più complessi.

Verso il Futuro: MUSAI e la Salvaguardia degli Ecosistemi Marini

Il successo delle prove in mare rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo finale: un sistema innovativo e affidabile, capace di contribuire concretamente alla tutela e al monitoraggio degli ambienti marini.

Ringraziamo tutti i partner e i collaboratori che hanno reso possibile questa fase di sperimentazione.

Continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti e per scoprire come il progetto MUSAI continua ad evolversi.


Seguiteci su LinkedIn per rimanere aggiornati! 👉 https://www.linkedin.com/showcase/musai-cubit-innovation-labs

Avanzamenti del Progetto MUSAI: Test e Sperimentazioni

Avanzamenti del Progetto MUSAI: Test e Sperimentazioni

Il progetto MUSAI continua a fare passi avanti significativi, consolidando il lavoro del team di progetto su attività chiave di sviluppo e sperimentazione, volte a perfezionare il prototipo e prepararlo alle prossime sfide operative.