MUSAI: nuova fase di integrazione e validazione del sistema
Pubblicato il 6 Agosto 2025

Il progetto MUSAI entra in una nuova fase strategica del suo sviluppo.

Dopo le recenti prove in mare aperto, condotte con il supporto del BlueROV2, che hanno permesso l’addestramento iniziale dell’algoritmo di riconoscimento, il team ha avviato le attività di integrazione completa delle componenti hardware e software all’interno di un unico sistema operativo.

Questa fase è stata inaugurata con l’installazione del prototipo a bordo del ROV (Remote Operated Vehicle), con l’obiettivo di ottenere una piattaforma funzionale in grado di operare in scenari applicativi reali. A seguire, sono stati eseguiti test a banco e prove in vasca in ambiente controllato, fondamentali per validare le funzionalità del sistema e simularne il comportamento in situazioni operative.

Le attività principali hanno riguardato:

  • Il collaudo del modulo ottico, responsabile dell’acquisizione e dell’elaborazione delle immagini direttamente a bordo;
  • Le verifiche termiche, mirate ad assicurare la stabilità e il corretto funzionamento del sistema anche in condizioni di utilizzo prolungato sott’acqua;
  • L’integrazione software e funzionale con la piattaforma BlueROV2, per garantire piena compatibilità tra i diversi componenti del sistema.

I dati raccolti rappresentano un elemento chiave per le fasi successive di sviluppo e per la definizione finale dell’architettura di MUSAI.

Il sistema si conferma una soluzione concreta e adattabile per le attività di monitoraggio ambientale e per la salvaguardia degli ecosistemi marini.

👉 Continua a seguirci per scoprire i prossimi eventi e sviluppi del progetto MUSAI.